Informativa sul trattamento dei dati personali
UNS_Info_MonS_02 - Ed. 11.10.2022
Gentile Cliente,
ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito anche il "Regolamento") e degli Artt. 82 e 83 del Regolamento IVASS n. 40/2018, La informiamo che UniSalute S.p.A. ("UniSalute" o la "Società"), in qualità di Titolare del trattamento, per fornirLe i prodotti e/o i servizi assicurativi previsti dal contratto di assicurazione sanitaria stipulato nel Suo interesse ha necessità di utilizzare alcuni dati che La riguardano, anche appartenenti a categorie particolari1, come i dati relativi alla Sua salute.
Natura dei dati trattati e finalità del trattamento
UniSalute - anche per il tramite della responsabile UniSalute Servizi S.r.l. - Le chiederà alcuni dati personali (come, ad esempio, nome, cognome, C.F., data e luogo di nascita, residenza, IBAN, recapito telefonico fisso e mobile e indirizzo di posta elettronica, azienda per cui lavora, mansione svolta) e categorie particolari di dati personali (relativi alla Sua salute), indispensabili per fornirLe i citati servizi e/o prodotti assicurativi. In base allo specifico piano sanitario previsto in Suo favore, Le potrebbe anche essere richiesto di fornire documentazione medica a supporto (ad es.: certificazioni, lettera di dimissione ospedaliera, copia di eventuale documentazione di spesa sostenuta per visite/accertamenti connessi alla patologia e previsti in polizza, questionari, etc.).
Il trattamento di questi dati è necessario per il perfezionamento del contratto assicurativo e per la sua gestione ed esecuzione2, ma ai sensi dell'art. 9 del Regolamento, Le chiederemo sempre il consenso specifico al trattamento dei dati relativi alla Sua salute. In alcuni casi il trattamento è obbligatorio per legge, regolamento, normativa comunitaria o in base alle disposizioni impartite da soggetti pubblici quali l'Autorità Giudiziaria o le Autorità di vigilanza3. In assenza di tali dati non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste; il rilascio facoltativo di alcuni dati ulteriori relativi ai Suoi recapiti può, inoltre, risultare utile per agevolare l'invio di avvisi e comunicazioni di servizio.
Ove incluso tra le garanzie e/o i servizi previsti dal contratto di assicurazione sanitaria stipulato nel Suo interesse, Lei potrà attivare il Programma di monitoraggio delle Sue condizioni di salute, previsto per alcune specifiche patologie croniche. Per attivare il Programma di monitoraggio delle Sue condizioni di salute è necessario che Lei proceda con la compilazione di un apposito questionario e/o con l'invio di documentazione medica attestante la patologia cronica, previo rilascio del consenso al trattamento dei dati personali, e sottoscrivendo e inviando apposito modulo di adesione al servizio. In caso di risposte dubbie o non definitive al richiamato questionario, UniSalute Servizi, in qualità di responsabile del trattamento dei Suoi dati personali, potrà contattarLa telefonicamente, ai recapiti presenti nella Sua anagrafica, con la sola finalità di fornirLe assistenza tecnica telefonica per completare la fase di adesione al servizio e/o gestire dubbi o tematiche tecniche e attivare quindi il Programma di monitoraggio previsto dal contratto di assicurazione sanitaria.
Qualora Lei dovesse usufruire del Programma di monitoraggio delle Sue condizioni di salute, UniSalute Servizi, in qualità di responsabile del trattamento dei Suoi dati personali, Le invierà al Suo domicilio: 1) la strumentazione per le misurazioni ed eventualmente anche il device necessari ad eseguire il monitoraggio a distanza; 2) le istruzioni per scaricare l'App per accedere al servizio di monitoraggio.
I dati personali e le credenziali necessari per l'accesso all'App saranno trattati per l'intera durata del Programma di monitoraggio e alla scadenza saranno conservati per i successivi due (2) anni.
I dati di monitoraggio saranno trattati per la durata del Programma di monitoraggio stesso e, alla scadenza, saranno conservati per i successivi cinque (5) anni.
Gli altri dati che ci conferirà (anagrafici e di contatto, documenti sanitari come referti medici, prescrizioni mediche e altre informazioni relative al decorso della Sua malattia) saranno conservati per tutta la durata del Suo contratto assicurativo e, al suo termine, per i tempi previsti dalla normativa in materia di conservazione di documenti a fini amministrativi, contabili, fiscali, contrattuali e assicurativi (di regola, 10 anni).
Si precisa che l'App per accedere al servizio di monitoraggio è disponibile per smartphone con sistemi operativi "Android" e "iOS".
Per poter acquisire in modo automatico le misurazioni dal device utilizzato dall'utente, l'App necessita di un collegamento a tale device mediante una connessione con protocollo Bluetooth. Sarà quindi richiesto all'utente la concessione di una specifica autorizzazione, espressa per il tramite di un'azione positiva dell'utente stesso (c.d. attivazione del collegamento tra lo smartphone ed il device), permettendo, in tal modo, il collegamento Bluetooth tra lo smartphone e il device. L'utente potrà, in ogni momento, revocare l'attivazione del collegamento tra lo smartphone ed il device: in tal caso i servizi e le funzionalità dell'App non saranno disponibili. Si ricorda, in particolare, che il mancato collegamento tra lo smartphone ed il device non permette alla Società il monitoraggio delle condizioni di salute.
Si precisa che negli smartphone con sistema operativo "Android" la funzionalità di scansione Bluetooth in background richiede sia permessi per l'attivazione del Bluetooth che quelli relativi alla "Geolocalizzazione", che comprendono anche quelli relativi ai servizi di posizionamento (GPS). Tale particolarità, non prevista negli smartphone con sistema operativo "iOS", non è imputabile alla Società ma dipende strettamente da impostazioni tecniche degli smartphone con sistema operativo "Android". Si precisa che l'App per il monitoraggio NON acquisisce né utilizza o tratta - sia quando l'App è utilizzata sia quando in background - i dati di posizione dell'utente. Gli eventuali trattamenti di dati di posizionamento rilevati saranno imputabili unicamente al provider del sistema operativo in qualità di autonomo titolare del trattamento.
Perché Le chiediamo i dati
I Suoi dati saranno utilizzati dalla Società per finalità strettamente connesse all'attività assicurativa quali, tra l'altro, (i) la fornitura delle prestazioni contrattuali e servizi assicurativi da Lei richiesti e l'esecuzione dei relativi adempimenti normativi, amministrativi e contabili, (ii) lo svolgimento di attività di prevenzione e contrasto di frodi, (iii) l'eventuale esercizio e difesa di diritti in sede giudiziaria, nonché (iv) lo svolgimento di attività di analisi dei dati (esclusi quelli particolari), secondo parametri di prodotto, caratteristiche di polizza e informazioni sulla sinistrosità, correlate a valutazioni statistiche e tariffarie; ove necessario, per dette finalità nonché per le relative attività amministrative e contabili, i Suoi dati potranno inoltre essere acquisiti ed utilizzati dalle altre società del nostro Gruppo4. Il trattamento per le finalità di cui ai punti (ii), (iii) e (iv) è necessario per il perseguimento dei legittimi interessi della nostra Società e delle altre società del nostro Gruppo allo svolgimento delle sopra indicate attività.
I Suoi dati potranno essere comunicati solo ai soggetti, pubblici o privati, esterni alla nostra Società coinvolti nella prestazione dei servizi assicurativi che La riguardano5 o in operazioni necessarie per l'adempimento degli obblighi connessi all'attività assicurativa6.
Modalità del trattamento
I dati relativi alla salute che verranno trattati da UniSalute saranno quelli che Lei stesso ci fornirà, direttamente o per mezzo della responsabile UniSalute Servizi, attraverso i canali a Sua disposizione (Area Riservata del sito internet, App, indirizzo di posta elettronica dedicato).
I Suoi dati saranno trattati con idonee modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, e potranno essere conosciuti solo dal personale incaricato di UniSalute e di UniSalute Servizi preposto alla fornitura dei prodotti e servizi che La riguardano, nonché da soggetti esterni di nostra fiducia a cui affidiamo alcuni compiti di natura tecnica od organizzativa coinvolti nelle garanzie previste dal Suo Piano sanitario e che operano quali responsabili del trattamento per nostro conto.
I Suoi dati personali saranno protetti con adeguate misure di sicurezza tecnico-informatiche ed organizzative come previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali.
Ambito di comunicazione o diffusione
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi, e saranno comunicati solo a soggetti appositamente autorizzati.
Quali sono i Suoi diritti
La normativa sulla privacy (artt. 15-22 del Regolamento) Le garantisce il diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano, di richiedere la loro rettifica e/o integrazione, se inesatti o incompleti, la loro cancellazione o la limitazione del loro trattamento, se ne ricorrono i presupposti, la portabilità dei dati che ci ha fornito, ove trattati in modo automatizzato per le prestazioni contrattuali richieste, nei limiti di quanto previsto dal Regolamento (art. 20), di opporsi al trattamento per motivi legati alla Sua situazione particolare, nonché, ove il trattamento dei Suoi dati sia basato sul consenso da Lei espresso, di revocarlo senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso rilasciato prima della revoca.
Titolare del trattamento dei dati personali è UniSalute S.p.A. (www.unisalute.it) con sede in Via Larga, n. 8 - 40138 Bologna (BO).
Il "Responsabile per la protezione dei dati" è a Sua disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento: a tale scopo potrà contattarlo presso l'indicata sede di UniSalute S.p.A., al recapito privacy@unisalute.it, al quale potrà rivolgersi, oltre che per l'esercizio dei Suoi diritti, anche per conoscere l'elenco aggiornato delle categorie dei destinatari dei dati di cui alla nota 3. Resta fermo il Suo diritto di presentare reclamo all'Autorità italiana, il Garante privacy, ove ritenuto necessario per la tutela dei Suoi dati personali e dei Suoi diritti in materia.
1Ai sensi dell'art. 9 del Regolamento, per categorie particolari di dati si intendono i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
2Ad esempio, per predisporre o stipulare contratti assicurativi, per la raccolta dei premi, la liquidazione dei sinistri o il pagamento o l'esecuzione di altre prestazioni; per riassicurazione e coassicurazione; per l'adempimento di altri specifici obblighi contrattuali per la prevenzione e l'individuazione, di concerto con le altre compagnie del Gruppo, delle frodi assicurative e relative azioni legali; per la costituzione, l'esercizio e la difesa di diritti dell'assicuratore; per l'analisi di nuovi mercati assicurativi; per la gestione ed il controllo interno; per attività statistico-tariffarie.
3Per l'adempimento di specifici obblighi di legge, ad esempio per (i) disposizioni di IVASS, CONSOB, COVIP, Banca d'Italia, AGCM, Garante Privacy, (ii) adempimenti in materia di accertamenti fiscali, (iii) adempimenti in materia di identificazione, conservazione ed adeguata verifica della clientela e per segnalazione di operazioni sospette ai sensi della normativa in materia di antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (D. Lgs. 231/07), (iv) alimentare un Archivio Centrale Informatizzato, gestito dalla Consap per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze (quale Titolare) per finalità di prevenzione delle frodi mediante furto di identità, (v) alimentare altre banche dati a cui la comunicazione dei dati è obbligatoria. L'elenco completo è disponibile presso la nostra sede o presso il Responsabile per la protezione dei dati.
4Il Gruppo Unipol, con capogruppo Unipol Gruppo S.p.A. L'elenco delle società del Gruppo è disponibile sul sito di Unipol Gruppo S.p.A. www.unipol.it
5In particolare, i Suoi dati potranno essere comunicati e trattati da soggetti che fanno parte della c.d. "catena assicurativa" come: altri assicuratori; coassicuratori e riassicuratori; intermediari di assicurazione e di riassicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione; banche; periti, legali; società di servizi, tra cui società che svolgono servizi di gestione e liquidazione dei sinistri (quali le Centrali Operative), servizio di quietanzamento; medici, strutture sanitarie o cliniche convenzionate.
6Ad esempio, società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di supporto alle attività di gestione ivi comprese le società di servizi postali; società di revisione e di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari; società di servizi per il controllo delle frodi; società di recupero crediti.